Diritto Tributario

Consuilenza su questioni fiscali

Normativa di riferimento

Da un punto di vista generale, il diritto tributario è stato tradizionalmente inquadrato nell’ambito del diritto pubblico e, segnatamente, del diritto amministrativo.

Nel nostro ordinamento non è definito il concetto di “tributo”, che dunque in dottrina viene identificato come una prestazione patrimoniale coattiva dovuta dai contribuenti, che consiste nel versamento di una determinata somma di denaro in favore dello Stato o di un altro ente pubblico territoriale, per effetto dell’esercizio della potestà impositiva fiscale da parte dello Stato o altro ente pubblico, e finalizzata, in applicazione dell’art. 53 della Costituzione, a garantire il concorso di tutti al finanziamento della spesa pubblica, e collegata ad un fattore economico (una prestazione, un servizio, un fattore produttivo o reddituale) previsto dalla legge.

La gestione pratica dei tributi è demandata alle agenzie fiscali quali l’Agenzia delle Entrate, che amministra i tributi statali (escluse accise e dogane), l’Agenzia del Demanio (per la gestione del patrimonio statale), l’Agenzia del Territorio (dal 2012 accorpata all’AdE) ed infine l’Agenzia delle Dogane.

Queste curano le informazioni ed i chiarimenti verso i contribuenti, le verifiche, gli accertamenti ed infine il contenzioso nei confronti di privati cittadini ed imprese. 

I nostri servizi

La complessità del sistema fiscale italiano talvolta favorisce l’insorgere di problemi derivanti dalla non corretta gestione dei tributi, che determinano l’emissione di sanzioni ingiuste a danno dei contribuenti, cittadini ed imprese, che si vedono recapitare cartelle esattoriali del tutto errate o procedure coattive prive di un valido titolo esecutivo.

Lo studio Imilex è specializzato nel tutelare e ad accompagnare i contribuenti verso la completa e definitiva risoluzione delle problematiche derivanti dalla cattiva gestione dei tributi da parte delle Agenzie fiscali, mediante preventive verifiche dell’intera situazione debitoria con il fisco e la risoluzione in via stragiudiziale, nonché attraverso l’attivazione delle necessarie procedure di impugnazione degli atti della riscossione, dinanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di competenza, a garanzia del diritto di difesa del contribuente.

Per persone fisiche

Rileviamo gli obblighi fiscali pendenti sulla persona, i tributi iscritti a ruolo per riscossione, i tributi pagati ma non dovuti e recuperabili, inoltre gestiamo i rapporti con l’AdE

Per aziende e associazioni

Rileviamo gli obblighi fiscali pendenti sulla persona, sulle aziende e sulle associazioni, i tributi iscritti a ruolo per riscossione, i tributi pagati ma non dovuti e recuperabili, inoltre gestiamo le agevolazioni fiscali e i rapporti con l’AdE